dal discorso all'Assemblea Costituente del 20 febbraio 1790 in Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino del 1793, art. 35
“Guai al popolo che per la speranza di una grandezza impossibile o per semplice disperazione giunge a considerare il suo «Capo» come un essere provvidenziale e sacro, dotato di un potere magico e di un'onnipotenza miracolosa. Di sacro non c'è altro che il diritto naturale della persona umana.”
da Realtà della Germania
Argomenti
speranza , capo , diritto , disperazione , essere , germano , grandezza , onnipotenza , persona , popolo , potere , sacro , semplice , impossibile , altroKarl Jaspers 10
filosofo e psichiatra tedesco 1883–1969Citazioni simili
Origine: da intervista rilasciata ad Antonio Gnoli, Paolo Prodi: "C'era troppa violenza nella politica, per questo ho scelto di fare lo storico" http://www.repubblica.it/cultura/2015/02/09/news/paolo_prodi_c_era_troppa_violenza_nella_politica_per_questo_ho_scelto_di_fare_lo_storico-106852125/?ref=HREC1-8, Repubblica.it, 9 febbraio 2015
“Voglio recingere il mio sacro fuoco. Essere semplice, nero & pulito. Un nulla indistinto.”
Tempesta Elettrica
“Sacro, per me anche un solo sguardo è sacro | un battito del tuo cuore per me è sacro…”
Earth Moving