„Non è il sonno a provocore il sogno. È il sogno che chiama il sonno.“
— Roger Munier scrittore, critico 1923 - 2010
n. 75
Il meno del mondo
Origine: L'interpretazione dei sogni (1900), p. 42
„Non è il sonno a provocore il sogno. È il sogno che chiama il sonno.“
— Roger Munier scrittore, critico 1923 - 2010
n. 75
Il meno del mondo
„Senza dubbio il sogno è per lo spirito ciò che il sonno è per il corpo.“
— Christian Friedrich Hebbel poeta e drammaturgo tedesco 1813 - 1863
libro Diario
„Dammi il tempo che tempo non sia. | Dammi un sogno che sonno non dia.“
— Paolo Conte cantautore, paroliere e polistrumentista italiano 1937
da Chiamami adesso, n. 11
900
„Elezioni: Il sonno è di destra, il sogno è di sinistra… Votare per una lucida insonnia.“
— Gesualdo Bufalino scrittore 1920 - 1996
Origine: Bluff di parole, p. 26
— Jean Renoir regista, sceneggiatore e produttore cinematografico francese 1894 - 1979
da Testo rivisto e corretto dal regista nel novembre del 1973, versione curata da Louis Mollion, pubblicato originariamente su Cahiers du Cinéma, n. 38, agosto settembre 1954
— Vasugupta filosofo e mistico indiano 860 - 925
I.7; 1999
Śivasūtra
Origine: Il quarto stato della coscienza, dove c'è assenza di dualità.
— Pedro Calderón De La Barca drammaturgo e religioso spagnolo 1600 - 1681
giornata II, scena XIX; citato in José Rizal, Noli me tangere, traduzione di Vasco Caini, Debatte, Livorno, 2003, p. 161. ISBN 88-86705-26-3
La vita è sogno, Edizione sconosciuta
— Sigmund Freud, libro L'interpretazione dei sogni
Origine: L'interpretazione dei sogni (1900), p. 36
„Chi non ha mai avuto un sogno forse ha solo sognato di vivere.“
— Fausto Cercignani filologo, critico letterario e poeta italiano 1941
p. 14
— Ludwig Strümpell filosofo tedesco 1812 - 1899
Origine: Da Die Natur und die Enstehung der Träume, Lipsia 1877; citato in Sigmund Freud, L'interpretazione dei sogni, Bollati Boringhieri, 1994.