“I suoi affetti erano controllati e sottoposti all'istinto di ricerca; egli non amava e non odiava, ma si chiedeva l'origine e il valore di ciò che doveva amare od odiare. Per questo egli era costretto al principio a sembrare indifferente al bene e al male, alla bellezza e alla bruttezza.”

Un ricordo d'infanzia di Leonardo da Vinci (1910)

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 13 Aprile 2023. Storia
Sigmund Freud photo
Sigmund Freud 180
neurologo e psicoanalista austriaco, fondatore della psicoa… 1856–1939

Citazioni simili

Edmondo De Amicis photo

“un ideale che dava al poeta un interiore e poetico impegno, un qualcosa da amare, senza che egli fosse costretto ad appartenergli.”

Hans Mayer (1907–2001) giurista e germanista tedesco

da Goethe, 1949, p. 280; citato in Baioni 1991, p. 100

Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Luigi Pirandello photo
Zenone di Cizio photo

“Il piacere è indifferente, vale a dire bene male.”

Zenone di Cizio (-334–-263 a.C.) filosofo greco antico

Origine: Citato in 1932, p. 121.

Niccolò Ammaniti photo
Yamamoto Tsunetomo photo

Argomenti correlati