“Il massimo che possiamo dire è che esiste nella psiche una forte tendenza verso il principio del piacere; ma che tale tendenza è contrastata da certe altre forze e circostanze, di modo che il risultato finale non può essere sempre in accordo con la tendenza al piacere. Possiamo fare un paragone con quanto enuncia Fechner: «Poiché, in ultima analisi, la tendenza a uno scopo non implca di necessità il suo conseguimento, e poiché, in generale, lo scopo si ottiene soltanto per approssimazione…»”

Origine: Al di là del principio del piacere (1920), p. 22

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Sigmund Freud photo
Sigmund Freud 180
neurologo e psicoanalista austriaco, fondatore della psicoa… 1856–1939

Citazioni simili

John Stuart Mill photo
Abd al-Karim Qasim photo
Arrigo Cajumi photo
Roberto Capucci photo
Enzo Biagi photo

“Siamo tutti quanti degli snob da far paura e abbiamo la tendenza a odiare si può dire ogni cosa tranne noi stessi.”

Sloan Wilson (1920–2003) scrittore

Origine: Scandalo al sole, p. 7

Alanis Morissette photo
Flannery O'Connor photo

“Tra il conoscere e l'essere persuasi prevarrà sempre, nella generalità delle persone, la seconda tendenza.”

Alberto Asor Rosa (1933) critico letterario italiano

Fuori dall'Occidente

Argomenti correlati