“Il principio del piacere è inerente a una modalità primaria di lavoro dell'apparato psichico, ma che, quando entra in gioco l'auto-conservazione dell'organismo, di fronte a difficoltà che hanno origine dal mondo esterno, esso si rivela fin dall'inizio inefficiente e perfino pericoloso.
Infatti, quando entrano in gioco le pulsioni di auto-conversazione dell' io, il principio del piacere viene sostituito dal principio della realtà.”

Origine: Al di là del principio del piacere (1920), p. 22-23

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Sigmund Freud photo
Sigmund Freud 180
neurologo e psicoanalista austriaco, fondatore della psicoa… 1856–1939

Citazioni simili

Silvia Montefoschi photo
Sigmund Freud photo
Quinto Orazio Flacco photo

“Piacere ai prìncipi non è per gli uomini piccola lode.”

I, 17, 35
Epistole

Johann Wolfgang von Goethe photo

“La lascivia: il gioco col piacere da godere, il gioco col piacere goduto.”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…

Varie
Origine: Da Scritti postumi.

Pietro Verri photo

“Il dolore precede ogni piacere ed è il principio motore dell'uomo.”

Pietro Verri (1728–1797) filosofo italiano

da Discorso sull'indole del piacere e del dolore

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Maurice Merleau-Ponty photo
Joseph Joubert photo

“O il principio della vita o quello della ragione. Dall'uno derivano i piaceri, ma la felicità deriva dall'altro.”

Joseph Joubert (1754–1824) filosofo e aforista francese

10 dicembre 1801
Pensieri

Julius Evola photo

“Non vi è oggetto del piacere bramoso o passivo che non possa, in via di principio, essere anche oggetto del piacere eroico o positivo, e viceversa.”

Julius Evola (1898–1974) filosofo, pittore e poeta italiano

da "Cavalcare la tigre", Edizioni Mediterranee, 1961
Cavalcare la tigre

Ernest Hemingway photo

Argomenti correlati