“La società preconsumistica aveva bisogno di uomini forti, e dunque casti. La società consumistica ha invece bisogno di uomini deboli, e perciò lussuriosi. Al mito della donna chiusa e separata (il cui obbligo alla castità implicava la castità dell'uomo) si è sostituito il mito della donna aperta e vicina, sempre a disposizione. Al trionfo dell'amicizia tra maschi e dell'erezione, si è sostituito il trionfo della coppia e dell'impotenza. I maschi giovani sono traumatizzati dall'obbligo che impone loro la permissività: cioè l'obbligo di far sempre e liberamente l'amore.”
da Soggetto per un film su una guardia di PS; p. 104
Lettere luterane
Argomenti
giovani , età , amicizia , uomini , amore , bisogno , coppia , debole , disposizione , donna , erezione , film , giovane , guardia , impotenza , mito , obbligo , societa' , soggetto , traumatizzato , trionfo , uomo , vicino , apertoPier Paolo Pasolini 158
poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, attore, parolie… 1922–1975Citazioni simili

“L'immoralità dell'uomo trionfa sull'amoralità della donna.”
Detti e contraddetti

“La castità di una donna è fatta, come una cipolla, di involucri sovrapposti.”
Da Focus N.112 pag. 98
21, p. 86
Lettura laica della bibbia
“Una donna distrugge sempre l'amicizia fra gli uomini.”
Origine: La notte di Dresda, p. 132

da un'intervista di Tullio Kezich, la Repubblica 1982; citato in Federico Fellini, E la nave va, trascrizione di Gianfranco Angelucci, Longanesi & C., Milano 1983