dalla omelia http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/homilies/1997/documents/hf_jp-ii_hom_19101997_it.html per la proclamazione della santa a Dottore della Chiesa.
“Teresa di Gesù Bambino assomiglia a una persona che combatte con tutte le sue forze contro qualcosa, di cui non riusciamo a individuare l'esatta figura né la particolare pericolosità. Soltanto negli ultimi anni, quando ella stessa aveva compreso di aver vinto, l'avversario rivela chiaramente il proprio volto a noi e forse anche a lei: la menzogna.”
Sorelle nello Spirito
Argomenti
bambini , persone , avversario , figura , menzogna , particolare , persona , stesso , ultimo , volto , pericolosità , proprio , forseHans Urs Von Balthasar 370
presbitero e teologo svizzero 1905–1988Citazioni simili
da La conversione di Gramsci e santa Teresina di Lisieux http://blog.ilgiornale.it/tornielli/2008/11/25/la-conversione-di-gramsci-e-santa-teresina-di-lisieux/
Origine: Dalla lettera di risposta del 24 marzo 1954 ad una lettera di un ateo del 22 marzo 1954, che citava un articolo sul pensiero religioso di Einstein mettendone in dubbio l'esattezza.
Origine: Il lato umano, p. 41
“Di ogni persona, possediamo soltanto quello che riusciamo a cambiare in lei.”
1967, p. 44
La condizione umana