
“Il laico è l'uomo che cerca infaticabilmente Dio e non lo trova mai.”
16 giugno 1902; Vergani, p. 198
Diario 1887-1910
Origine: Da Dio in cerca dell'uomo, in Intuizioni precristiane; citato in Massimiliano Marianelli, La metafora ritrovata: Miti e simboli nella filosofia di Simone Weil, Città Nuova, Roma, 2004, p. 110 http://books.google.it/books?id=z1NkXTeeohQC&pg=PA110. ISBN 88-311-3355-1
“Il laico è l'uomo che cerca infaticabilmente Dio e non lo trova mai.”
16 giugno 1902; Vergani, p. 198
Diario 1887-1910
“E che? l'uomo è soltanto un errore di Dio? Oppure Dio è soltanto un errore dell'uomo? –”
Detti e frecce, 7, 1989
“Ogni atto umano, anche il peccato, è una ricerca di Dio: soltanto che si cerca dove non c'è.”
Origine: Canto all'amore, p. 25