“Desiderare di sfuggire alla solitudine è una viltà. L'amicizia non la si cerca, non la si sogna, non la si desidera; la si esercita (è una virtù).”

Origine: L'ombra e la grazia, p. 78

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 26 Marzo 2021. Storia
Simone Weil photo
Simone Weil 203
scrittore, filosofo 1909–1943

Citazioni simili

Ben Jonson photo

“Cerca una fama — ti sfuggirà: | non le badare — ti cercherà…”

Ben Jonson (1572–1637) drammaturgo, attore teatrale e poeta britannico

Origine: Citato in Jerome K. Jerome, I pensieri oziosi di un ozioso (The Idle Thoughts of an Idle Fellow, 1886), traduzione di Ida Omboni, BUR, 1953, p. 42.

Esopo photo
Dag Hammarskjöld photo

“L'amicizia non ha bisogno di parole: è una solitudine liberata dall'angoscia della solitudine.”

Dag Hammarskjöld (1905–1961) 2º segretario generale delle Nazioni Unite

Origine: Tracce di cammino, p. 42

Nicolás Gómez Dávila photo
John Fante photo
Vittorio Emanuele III di Savoia photo

“Cittadini e soldati, siate un esercito solo! Ogni viltà è tradimento, ogni discordia è tradimento, ogni recriminazione è tradimento.”

Vittorio Emanuele III di Savoia (1869–1947) re d'Italia dal 1900 al 1946

dal proclama alla nazione dopo le giornate di Caporetto
Citazioni di Vittorio Emanuele III

Fausto Cercignani photo

“Desiderare di osare non serve a nulla, se rimane un desiderio.”

Fausto Cercignani (1941) filologo, critico letterario e poeta italiano

p. 29

Emily Dickinson photo

“Senza la separazione annuale pensavo di sfuggire alla Solitudine che la separazione ratifica. Che vano artificio!”

Emily Dickinson (1830–1886) scrittrice e poetessa inglese

a Susan Gilbert, autunno 1873, 397
Lettere

“Cerca la solitudine se vuoi vivere puro.”
Solitudinem quaerat, qui vult cum innocentibus vivere.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

Argomenti correlati