“Non si può negare a nessuno sulla terra la libertà e la felicità, anzi, tutti dovrebbero cercarle. Proprio con tutto il suo impegno per la felicità terrena, la giustizia e il superamento dell'egoismo sociale, il cristiano attende la vita eterna con Dio, sapendo naturalmente che la può conseguire, e con essa la redenzione promessa dal Signore, soltanto attraverso l'atteggiamento di un amore incondizionato verso il prossimo.”
da Intervista con Gerhard Ruis, 1982; p. 60
Dimensioni politiche del cristianesimo
Argomenti
terra-terra , dio , amore , giustizia , vita , felicità , atteggiamento , cristiano , egoismo , eterno , impegno , intervista , liberto , promessa , redenzione , signora , signore , signoria , superamento , terra , terreno , verso , social , proprioKarl Rahner 26
gesuita e teologo tedesco 1904–1984Citazioni simili

“Redenzione: attraverso la conoscenza, attraverso il superamento della conoscenza.”
Emil Cioran
(1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno
Origine: Taccuino di Talamanca, p. 17

Hans Küng
(1928) teologo, sacerdote e scrittore svizzero
Origine: Perché sono ancora cristiano, pp. 25-27