
“Il bello è brutto, il brutto è bello.”
Le streghe: atto I, scena I
Fair is foul, and foul is fair.
Macbeth
art. 15, 2000, p. 145
“Il bello è brutto, il brutto è bello.”
Le streghe: atto I, scena I
Fair is foul, and foul is fair.
Macbeth
da Una montagna, n. 11
E già
Origine: Il libro rosso. Liber novus (2009), p. 348-b; 2010
1988, p. 131
Dizionario del diavolo
“Ho fatto un cd brutto ma io sono bello.”
Diario di bordo del capitano
Variante: Noi usiamo continuamente la parola "bello" per dire "una bella bistecca", "una bella giornata", "una bella notte d'amore", "un bel bambino", e così via. Vedete quindi che ci troviamo in un intrico di problemi, come già sa chi studia estetica. Alla fine mi sono accorto che noi, per muoverci nel mondo, giochiamo su pochissimi aggettivi (bello, brutto, buono, cattivo) coi quali copriamo tutto. Proprio per questo, in filosofia, quando uno deve definire cos'è il buono, cos'è il male, cos'è il bello, ci passa la vita o i secoli!
Origine: Citato in Di letteratura e bellezza http://www.festivaletteratura.it/it/racconti/di-letteratura-e-bellezza, Festivaletteratura.it, 20 febbraio 2016.
“Solo il brutto si inventa, il bello si scopre.”
Origine: Citato in Enrico Parodi, Pino Caruso inventa il brutto. Monica Vitti ingrassa di vergogna https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1993/giugno/18/Pino_Caruso_inventa_brutto_Monica_co_0_93061815660.shtml, Corriere della Sera, 18 giugno 1993.
“L'artificio offre rimedio al brutto e perfeziona il bello.”