“A me non è mestieri trascorrere ai confini della terra: | basta mi profondi nella mente; basta che sopra a tutto | vivamente desideri, per se medesima, la luce divina, | e col sommo del mio ingegno mi sforzi di pervenire al cospetto della maestà sua, | bramando e sperando di potermi beare nel di lei volto. | E, mirabile a dirsi quanto ella sia dappresso, mirabile come ben pronta s'appresenti.”

fonte 1

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giordano Bruno photo
Giordano Bruno 248
filosofo e scrittore italiano 1548–1600

Citazioni simili

Yunus Emre photo
Fabrizio De André photo

“Masaccio morì in giovane età, non ancora trentenne, nella piena forza del suo mirabile ingegno; v'è chi dice forse avvelenato da qualche rivale geloso della fama di lui.”

Evelyn Franceschi Marini (1855–1920) storica dell'arte, giornalista e scrittrice italiana

Origine: Antichi pittori italiani, p. 91

“Per scatenare un incendio basta una scintilla, per rinnovare un ambiente basta un volto pieno di gioia.”

Andrea Gasparino (1923–2010) presbitero e scrittore italiano

Richiami del deserto

Italo Calvino photo

“Il ginecologo è un mestiere per sordi: non occorre ascoltare, basta guardare le labbra.”

Alessandro Perissinotto (1964) scrittore e traduttore italiano

Semina il vento

Alexander Sergejevič Puškin photo

“Tutto è a me sottomesso, io a niente; io sono al disopra di ogni desiderio; sono tranquillo; conosco la mia potenza: mi basta di averne coscienza…”

Alexander Sergejevič Puškin (1799–1837) poeta, saggista, scrittore e drammaturgo russo

scena II
Il Cavaliere Avaro

Teresa di Lisieux photo

“Se il buon Dio esaudisce i miei desideri, il mio Cielo trascorrerà sulla terra sino alla fine del mondo.”

Teresa di Lisieux (1873–1897) religiosa e mistica francese

17 luglio 1897

Argomenti correlati