“Secondo la legge, la Ricerca delle Verità Ultime è chiaramente prerogativa inalienabile degli operatori del pensiero. Non vorrete mica che una qualsiasi fottuta macchina trovi lei le risposte e ci lasci senza lavoro, eh? Voglio dire, a cosa serve che noi stiamo alzati fino a notte fonda discutendo sulle possibilità dell'esistenza di un Dio, se poi questa macchina qui è capace senza il minimo sforzo di darvi la mattina dopo il fottuto numero di telefono di Dio in persona?”
Majikthise e Vroomfondel
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La guida galattica per gli autostoppisti
Argomenti
dio , persone , verità , pace , alzata , cosa , esistenza , lavorio , lavoro , legge , macchina , mattino , minimo , notte , numero , operatore , pensiero , persona , prerogativa , ricerca , risposta , secondo , sforzo , telefonia , telefono , ultimo , voglia , dopo , possibilità , dire , fondaDouglas Adams 99
scrittore inglese 1952–2001Citazioni simili

“La macchina fotografica è uno strumento che insegna alle persone come vedere senza la macchina.”
Origine: Citato in Milton Meltzer, Dorothea Lange: A Photographer's Life, Paperback, 2000; citato in A cosa serve la fotografia http://www.ilpost.it/2016/05/19/dorothea-lange-fotografia/, ilPost.it, 19 maggio 2016.

da L'isola che non c'è
Sono solo canzonette

citato in Rolling Stones Online, maggio 1997

Origine: Dall'intervista di Franco Antonicelli, Scrittori in casa: Visita a Palazzeschi, La Stampa, 6 aprile 1955.