“[…] per selezione naturale la nostra mente si è adattata alle condizioni del mondo esterno. Ha adottato la geometria più vantaggiosa per la specie, o in altre parola la più conveniente. La geometria non è vera, è vantaggiosa.”

da Scienza e metodo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Henri Poincaré photo
Henri Poincaré 13
matematico, fisico e filosofo francese 1854–1912

Citazioni simili

Henri Poincaré photo

“La geometria non è vera, è conveniente.”

Henri Poincaré (1854–1912) matematico, fisico e filosofo francese

Origine: La scienza e l'ipotesi, p. 91

Robert M. Pirsig photo
Arthur Cayley photo

“La geometria proiettiva è tutta la geometria.”

Arthur Cayley (1821–1895) matematico inglese

Senza fonte

Henri Poincaré photo
Max Jammer photo
Galileo Galilei photo

“È forza confessare che il voler trattare le quistioni naturali senza geometria è un tentar di fare quello che è impossibile ad esser fatto.”

Galileo Galilei (1564–1642) scienziato italiano

Giornata seconda
Dialogo sopra i due massimi sistemi

Giamblico photo
Konrad Lorenz photo
Régis Debray photo

“[L'intellettuale impegnato è] un irresponsabile che impartisce lezioni, avendo come metodo di svuotare il mondo della sua complessità per non vederci altro che materia per indignazione, scandalo e pose vantaggiose.”

Régis Debray (1940) scrittore e giornalista francese

citato in Paolo Mieli, Intellettuali, narcisismo e pubblici dibattiti, Corriere della sera, 2 novembre 2002

Roberto Mattioli photo

“Il locale era stipato in ogni geometria”

Roberto Mattioli (1963) conduttore televisivo e conduttore radiofonico italiano

Prima che sia troppo tardi – San Marino RTV –

Argomenti correlati