“In qualche tomba maomettana si ritiene siano sepolti sultani del tempo passato e lì alcuni portali sono così belli e armoniosi come nel migliore stile rinascimentale. Ci si stupisce molto nel trovare questi sepolcri a Sumatra, ma ci si stupisce ancora di più, quando si sente dire che, secondo un'antica leggenda di Palembang, Alessandro Magno sarebbe sepolto qui. Sarebbe arrivato fin qui e qui sarebbe morto. Mi viene in mente la conversazione che un mio amico ha avuto in Italia con un pescatore sul lago Trasimeno. Il pescatore raccontava cose terribili sulla sanguinosa battaglia che il grande generale Annibale aveva combattuto lì nei tempi andati e quando il mio amico gli chiese contro chi mai avesse combattuto Annibale, l'uomo divenne indeciso, ma poi ricordò, con una certa sicurezza, che s'era trattato di Garibaldi.”
1994
Viaggio in India
Argomenti
amico , ancora , antico , battaglia , chiesa , combattuta , conversazione , generale , grande , indeciso , lago , leggenda , mente , miglioria , morto , passato , pescatore , portale , ricordo , secondo , sepolcro , sepolto , sicurezza , stile , sultano , tempo , tomba , trattato , uomo , andata , direHermann Hesse 279
scrittore, poeta e aforista tedesco 1877–1962Citazioni simili

“Il passato non è morto e sepolto. In realtà non è neppure passato”
“Stupido è chi si stupisce di tutto, ma ancor più stupido è chi non si stupisce di niente.”
Il pensiero quotidiano

dall'articolo in Le Journal de Montréal del 13 aprile 2008
2008