citazione necessaria, Se sai qual è la fonte di questa citazione, inseriscila, grazie.
“Non si riesce a immaginare Platone e Aristotele se non con gran vesti di pedanti. Erano invece delle persone comuni e ridevano, come gli altri, con i loro amici; e quando si sono divertiti a scrivere le Leggi e la Politica l'hanno fatto per divertirsi; questa era la parte meno filosofica e meno seria della loro vita, mentre la più filosofica era di vivere semplicemente e tranquillamente. Se hanno scritto di politica, l'han fatto come per dar norme per un manicomio; e se hanno finto di parlarne come di cosa seria, l'hanno fatto perché i pazzi a cui si rivolgevano credevano di essere re e imperatori, ed essi si immedesimavano dei princìpi di costoro per rendere la loro follia meno dannosa possibile.”
n. 331, 1994
Pensieri
Argomenti
leggi , pazzi , arte , vita , persone , comune , cosa , divertito , essere , fatto , finto , follia , han , immaginario , imperatore , manicomio , meno , parte , pedante , persona , politico , principe , principio , re , scritta , vivero , possibileBlaise Pascal 139
matematico, fisico, filosofo e teologo francese 1623–1662Citazioni simili
Alexandre Koyré
(1892–1964) storico della scienza e filosofo francese
Elena Stancanelli
(1965) scrittrice italiana
Origine: Da Intervista all'autore https://premiostrega.it/PS/elena-stancanelli-4/, Premiostrega.it.

George Steiner
(1929–2020) scrittore e saggista francese
da Due galli: p. 281
Nessuna passione spenta

Rino Gaetano
(1950–1981) cantautore italiano
Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Terzo quaderno, p. 125