“Non c'è occhio d'uomo che abbia mai sentito, né orecchio che abbia mai veduto, non c'è mano che abbia mai assaggiato, né lingua che abbia mai toccato, e tantomeno cuore che abbia mai raccontato un sogno come il mio.”

Rocchetto: atto IV, scena I
Sogno di una notte di mezza estate

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
atto , cuore , lingua , mano , occhio , orecchio , scena , sogno , toccata , uomo , veduta
William Shakespeare photo
William Shakespeare 291
poeta inglese del XVI secolo 1564–1616

Citazioni simili

Leonardo Sciascia photo

“L'uomo insigne non è mai apprezzato né in vita, né in patria.”

Camillo Federici (1749–1802) drammaturgo e attore teatrale italiano

da I Preguidizi del Paesi Piccoli, Atto II, Scena V
Variante: L’uomo insigne non è mai apprezzato nè in vita, nè in patria.
Origine: Citato in Harbottle, p. 338.

Alessandro Manzoni photo
Leo Longanesi photo

“Noi [italiani] siamo il cuore d'Europa, ed il cuore non sarà mai né il braccio né la testa: ecco la nostra grandezza e la nostra miseria.”

Leo Longanesi (1905–1957) giornalista, pittore e disegnatore italiano

I giusti pensieri del signor di Bonafede

Lev Nikolajevič Tolstoj photo

“L'uomo è il più falso animale che sia, né mai si può conoscere.”

Pievano Arlotto (1396–1484) sacerdote italiano

Facezia sesta fatta per il Piovano dinanzi al re Alfonso in Neapoli

Parmenide photo
Plotino photo
Woodrow Wilson photo
ʿUmar Khayyām photo

Argomenti correlati