“Non c'è occhio d'uomo che abbia mai sentito, né orecchio che abbia mai veduto, non c'è mano che abbia mai assaggiato, né lingua che abbia mai toccato, e tantomeno cuore che abbia mai raccontato un sogno come il mio.”
Rocchetto: atto IV, scena I
Sogno di una notte di mezza estate
Citazioni simili
“L'uomo insigne non è mai apprezzato né in vita, né in patria.”
da I Preguidizi del Paesi Piccoli, Atto II, Scena V
Variante: L’uomo insigne non è mai apprezzato nè in vita, nè in patria.
Origine: Citato in Harbottle, p. 338.

I giusti pensieri del signor di Bonafede

p. 41
“L'uomo è il più falso animale che sia, né mai si può conoscere.”
Facezia sesta fatta per il Piovano dinanzi al re Alfonso in Neapoli

frammento 7
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura