“Dei due, era lui l'egoista, il giovane; ella viveva per lui come una madre dimentica di se stessa, ma ciò non impediva a lui di parlarne come di un altro destino importante legato al suo e che pesava sul suo, e così, sentendosi le spalle gravate di tanta responsabilità, egli traversava la vita cauto, lasciando da parte tutti i pericoli ma anche il godimento, la felicità.”

—  Italo Svevo , libro Senilità

Senilità

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Italo Svevo photo
Italo Svevo 110
poeta, scrittore 1861–1928

Citazioni simili

Dalai Lama photo
Gabriele d'Annunzio photo
Paul B. Preciado photo
Jane Austen photo
Giorgio Napolitano photo

“La realtà del lavoro operaio, con i suoi problemi, e anche – diciamo – nella sua configurazione umana, ha rappresentato una parte importante della mia vita. E non lo dimentico.”

Giorgio Napolitano (1925) 11º Presidente della Repubblica Italiana

Origine: Citato in Intervento nel corso della visita alla Ducati Moto http://www.quirinale.it/Discorsi/Discorso.asp?id=32719, Quirinale.it, 16 marzo 2007.

Luca Guadagnino photo
Carl Friedrich von Weizsäcker photo
Mauro Leonardi photo
Fëdor Dostoevskij photo
Raymond Radiguet photo

“La felicità è egoista.”

1995, p. 22
Il diavolo in corpo

Argomenti correlati