“Agli dei non piace quella roba" disse il barista". "A volte ci capita, quando qualcuno beve un po' troppo. Speculazioni cosmiche sull'esistenza o meno degli dei. E un istante dopo un fulmine trapassa il tetto con un biglietto attaccato che dice 'Sì, esistiamo' e c'è un paio di sandali che fumano. Cose del genere tolgono tutto l'interesse alle speculazioni metafisiche.”
Citazioni simili
Origine: Storia della metafisica, Volume 3, p. 10

“Per il mercante, anche l'onestà è una speculazione.”
1942

“Nemmeno io capisco la calzoleria, ma riconosco un buon paio di sandali quando li porto.”
Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)

da Philosophie und Theologie, Monaco, 1875, p. 7
Origine: Citato in Battista Mondin, Storia della metafisica, Volume 2°, ESD.

“Per il commerciante la stessa onestà è una speculazione di lucro.”
XLI, 74
Diari intimi, Il mio cuore messo a nudo

Origine: Da Graphic Novel Is Dead, 2014, Rizzoli Lizard. ISBN 978-88-17-06823-9