“La religione (l'emulazione degli adulti da parte dei bambini) racchiude in una ciste le mitologie del passato. Le congetture, le supposizioni più inconfessabili della nostra fiducia nell'universo. Dichiarazioni fatte nella ricerca del potere personale… Tutto si mescola in frammenti d'illuminazione. E c'è sempre un comandamento taciuto: Tu non farai domande! Noi violiamo quel comandamento tutti i giorni. La nostra opera consiste nell'imbrigliare l'immaginazione umana, legandola alla nostra più profonda creatività”
—
Frank Herbert
,
libro
La rifondazione di Dune
Credo Bene Gesserit: cap. 14; Ed. Nord, p. 130
La rifondazione di Dune
Argomenti
arte , religione , bambini , adulto , bene , cap. , comandamento , congettura , dichiarazione , domanda , emulazione , fiducia , frammento , giorno , illuminazione , immaginazione , mitologia , nord , opera , operaio , parte , passato , personale , potere , profondo , ricerca , supposizione , universo , creativitàFrank Herbert 121
scrittore di fantascienza 1920–1986Citazioni simili

Wolfgang Pauli
(1900–1958) fisico austriaco
Origine: Citato in Etienne Klein, Sette volte la rivoluzione – I grandi della fisica contemporanea, traduzione di M. Schianchi, Raffaello Cortina Editore.

Gilbert Keith Chesterton
(1874–1936) scrittore, giornalista e aforista inglese
Origine: Uomovivo, p. 245

Carlo Luigi Morichini
(1805–1879) cardinale e vescovo cattolico italiano
in prefazione, p. III
Degl'istituti di pubblica carità ed istruzione primaria e delle prigioni in Roma