da «Riflessioni personali su Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 260
Dune
“Muad'Dib poteva veramente vedere il futuro, ma il suo potere aveva dei limiti. Pensate alla vista: voi avete gli occhi, ma non potete vedere senza la luce. Se vi trovate sul fondo di una valle, non potete vedere oltre i monti. Nello stesso modo Muad'Dib non poteva guardare sempre nel misterioso territorio dell'avvenire. Egli ci dice che una singola, oscura decisione profetica, forse la scelta di una parola invece di un'altra, potrebbe cambiare l'intero futuro. Ci dice anche: "La visione del tempo è immensa, ma, quando l'attraversate, il tempo diventa una porta molto stretta". Egli sempre fuggiva la tentazione di scegliere una via chiara e sicura, e ammoniva: "Questo sentiero conduce ineluttabilmente alla stagnazione."”
—
Frank Herbert
,
libro
Dune
dal «Risveglio di Arrakis», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 206
Dune
Argomenti
avvenire , decisione , fondo , futuro , limite , luce , modo , nord , oscuro , parola , pensata , potere , principessa , risveglio , scelta , sentiero , singolo , stagnazione , stesso , stretta , tempo , tentazione , territorio , valle , via , visione , intero , trovata , forse , porta , vistaFrank Herbert 121
scrittore di fantascienza 1920–1986Citazioni simili
Frank Herbert
libro
Dune
“Non potete combattere il futuro. Il tempo è dalla nostra parte.”
William Ewart Gladstone
(1809–1898) politico (Primo Ministro)
Senza fonte
Johann Wolfgang von Goethe
(1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…
Frank Herbert
libro
Messia di Dune
Il Libro delle Diatribe, dalle Cronache di Hayt: Ed. Nord, p. 175
Messia di Dune