“Triste pazienza, vicina troppo prossima della disperazione.”

da The Scholar-Gypsy, 1, 195

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
disperazione , pazienza , vicino
Matthew Arnold photo
Matthew Arnold 6
poeta e critico letterario britannico 1822–1888

Citazioni simili

Jane Fonda photo

“Ho 77 anni e sarei triste senza sesso… ma se non ci sarà più, pazienza.”

Jane Fonda (1937) attrice e produttrice cinematografica statunitense

Origine: Dal programma televisivo Che Tempo che fa, Rai 3, 18 gennaio 2015; citato in Chiara Maffioletti, Jane Fonda: a 77 anni senza sesso sarei una donna triste https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2015/gennaio/19/Jane_Fonda_anni_senza_sesso_co_0_20150119_92dbe7c4-9fa5-11e4-ab07-c757f46bca99.shtml, Corriere della Sera, 19 gennaio 2015, p. 32.

Ambrose Bierce photo

“Pazienza (s. f.). Forma minore di disperazione, travestita da nobile virtù.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 136
Dizionario del diavolo

Chiara Lubich photo

“Chi è il prossimo? Lo sappiamo, non dobbiamo cercarlo lontano: il prossimo è il fratello che ci passa vicino.”

Chiara Lubich (1920–2008) attivista (attivista cattolica)

L'arte di amare

Elias Canetti photo

“Le sue disperazioni mi suonano troppo puntuali.”

Elias Canetti (1905–1994) scrittore, saggista e aforista bulgaro

La tortura delle mosche

Friedrich Nietzsche photo
Roberto Gervaso photo

“Niente mi fa perdere la pazienza più di chi ne ha troppa.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Origine: Aforismi, p. 13

Torquato Tasso photo

“Ché fortuna qua già varia a vicenda | mandandoci venture or triste or buone, | ed a i voli troppo alti e repentini | sogliono i precipizi esser vicini.”

II, 70
Gerusalemme liberata
Variante: Chè fortuna quaggiù varia a vicenda,
Mandandoci venture or triste, or buone:
A' voli troppo alti e repentini
Sogliono i precipizi esser vicini.

Fabrizio De André photo
Saˁdi photo

“Pel volgere dei giorni, e triste e grave | non sarai tu, ché amara è pazïenza, | ma reca frutto di sapor soave.”

da Difficoltà del servire un principe, vol I, p. 63
Il roseto

Argomenti correlati