“[…] E in lontananza l'Inverno bisbigliò: «È bene | Che l'Estate rovente muoia. Guardate, l'aiuto è vicino, | Poiché quando il bisogno degli uomini s'inasprisce, allora arrivo io.»”
Origine: Poesie, p. 63-64
Citazioni simili

“È bene che l'uomo muoia quando è abbandonato dalla propria parte divina.”
Variante: È bene che l'uomo muoia qualora venisse abbandonato dalla propria parte divina.


“Ma se nelle ore d'estate hai cantato, d'inverno balla.”
da La cicala e la formica


“Bianco d'estate, rosso d'inverno e bollicine tutto l'anno.”
L'abito non fa il cuoco. La cucina italiana di uno chef gentiluomo

“Io sono il lungo inverno | e tu la bella estate, | siamo rette parallele.”
da Rette parallele, n. 12
Io tra di noi

“Quando hai bisogno di aiuto, impara a diventare il tuo tutto.”
Origine: prevale.net