Origine: Da Risālat al-wuğūdiyya (Trattato sull'essere), Beshara Publications, Londra, 1976, p. 3; citato in Malise Ruthven, Islām, edizione italiana a cura di Giuseppina Igonetti, traduzione di Norman Gobetti, Einaudi, Torino, 1999, p. 66. ISBN 8806149539
“[John Keats] Egli ha sorpassata l'ombra della nostra notte; | né invidia né calunnia, né odio né pena, | né l'inquietudine che gli uomini a torto chiamano voluttà, possono più toccarlo e torturarlo ancora. | Dal contagio lento della macchia del mondo | egli è salvo…”
Origine: Citato in Charles Morgan, La fontana, Mondadori, 1961.
Citazioni simili
Passeggiate romane, Roma, 11. XII. 71., p. 39
Passeggiate romane
“Niente odio né violenza, né soldati né armi | forse è proprio l'isola che non c'è.”
da L'isola che non c'è
Sono solo canzonette
“Niente è infatti contrario all'ombra, e precisamente né la tenebra, né la luce.”
2008
p. 41