“[John Keats] Egli ha sorpassata l'ombra della nostra notte; | né invidia né calunnia, né odio né pena, | né l'inquietudine che gli uomini a torto chiamano voluttà, possono più toccarlo e torturarlo ancora. | Dal contagio lento della macchia del mondo | egli è salvo…”

Origine: Citato in Charles Morgan, La fontana, Mondadori, 1961.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 24 Giugno 2020. Storia
Percy Bysshe Shelley photo
Percy Bysshe Shelley 23
poeta inglese 1792–1822

Citazioni simili

Ibn Arabi photo
Vittorio Imbriani photo

“La Natura per se stessa non è né bella né poetica, né interessante: di bello e commovente non vi ha al mondo che l'uomo; e dove egli manca, io sbadiglio.”

Vittorio Imbriani (1840–1886) scrittore italiano

Passeggiate romane, Roma, 11. XII. 71., p. 39
Passeggiate romane

“Noi sappiamo che la fede non è né una camomilla né una consolazione, ma una fonte di interrogativi, di inquietudini, di non appagamento.”

Paolo Giuntella (1946–2008) giornalista e scrittore italiano

Strada verso la libertà

Trần Lệ Xuân photo
Edoardo Bennato photo

“Niente odio né violenza, né soldati né armi | forse è proprio l'isola che non c'è.”

Edoardo Bennato (1946) cantautore, chitarrista e armonicista italiano

da L'isola che non c'è
Sono solo canzonette

Giordano Bruno photo

“Niente è infatti contrario all'ombra, e precisamente né la tenebra, né la luce.”

Giordano Bruno (1548–1600) filosofo e scrittore italiano

2008

Walt Whitman photo
Giamblico photo
Daniele Luttazzi photo

“Non sono né a favore né contro la pena di morte. Trovo solo imbarazzante essere uccisi da una sedia.”

Daniele Luttazzi (1961) attore, comico e scrittore italiano

Capolavori

Lev Nikolajevič Tolstoj photo

Argomenti correlati