“Esiste una specie di morti viventi, di gente banale che a malapena ha coscienza di esistere se non nell'esercizio di qualche occupazione convenzionale. Portateli in campagna o imbarcateli su una nave e vedrete quanto si struggeranno di nostalgia per il lavoro o il loro studio. Non sono mossi da curiosità, non sanno abbandonarsi alle sollecitazioni del caso, non provano piacere nel mero esercizio delle loro facoltà, e, a meno che la necessità non li incalzi minacciandoli con un bastone, non muoveranno un dito. Non vale la pena di parlare con gente simile: sono incapaci di abbandonarsi alla pigrizia, la loro natura non è abbastanza generosa; e trascorrono in una specie di coma le ore che non sono applicate a una frenetica furia di arricchirsi.”
Origine: Da In difesa dei pigri, traduzione di S. Colpi, Archinto, Milano, 2002.
Argomenti
dio , piacere , banale , bastone , campagna , caso , coma , coscienza , difesa , dito , esercizio , frenetica , furia , gente , incapace , lavorio , lavoro , malapena , meno , natura , nave , nostalgia , occupazione , pena , pigrizia , simile , sollecitazione , specie , studio , traduzione , vivente , necessità , curiosità , facoltàRobert Louis Stevenson 53
scrittore scozzese 1850–1894Citazioni simili

Peter Altenberg
(1859–1919) scrittore, poeta e aforista austriaco
Origine: Favole della vita, p. 259

“Tutto ciò che esiste nell'universo è frutto del caso e della necessità.”
Demócrito
filosofo greco antico
Frammenti