
„Se Spillane è feroce, se King è un manierista del terrore, Woolrich sa essere ineguagliabilmente violento e tenero.“
— Antonio Debenedetti scrittore e critico letterario italiano 1937
citato in Corriere della sera, 30 maggio 2009
L'insostenibile leggerezza dell'essere
— Antonio Debenedetti scrittore e critico letterario italiano 1937
citato in Corriere della sera, 30 maggio 2009
— Tito Lívio, libro Ab Urbe condita libri
Scipione l'Africano: XXVIII, 44; 2006
Maior ignotarum rerum est terror.
Ab urbe condita, Libro XXI – Libro XXX
— Publio Cornelio Scipione politico e generale romano, appartenente alla Gens Cornelia -235 - -183 a.C.
citato in Tito Livio, XXVIII, 44; 2006
Maior ignotarum rerum est terror.
Attribuite
— Wallace Stevens poeta statunitense 1879 - 1955
Senza fonte
— Bertrand Barère politico francese 1755 - 1841
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921
— Osama bin Laden terrorista saudita, fondamentalista islamico sunnita 1957 - 2011
— Luigi Giussani sacerdote e teologo italiano 1922 - 2005
libro Un evento reale nella vita dell'uomo: 1990-1991
— Paolo Burini scrittore, comico 1986
— Gertrude Stein, libro Autobiografia di Alice Toklas
Gertrude Stein: VII; p. 236
Autobiografia di Alice Toklas
— Alfred Hitchcock regista britannico, considerato il "maestro del brivido" 1899 - 1980
— Nicolás Gómez Dávila, In margine a un testo implicito
In margine a un testo implicito
— Giordano Bruno filosofo e scrittore italiano 1548 - 1600
tutti gli dèi: II dialogo
— Michelle Hunziker conduttrice televisiva, attrice e cantante svizzera 1977
— Betty Smith, libro Un albero cresce a Brooklyn
Origine: Un albero cresce a Brooklyn, p. 234
— Don Siegel regista, attore e montatore statunitense 1912 - 1991
Film
— Lucio Fulci regista, sceneggiatore e attore italiano 1927 - 1996
Film