“Lo Stato mente in tutte le lingue del bene e del male; e qualunque cosa dica, mente - e qualunque cosa abbia, l'ha rubata. Tutto in esso è falso; morde con denti rubati, il mordace. False son perfino le sue viscere.”

Così parlò Zarathustra

Ultimo aggiornamento 11 Giugno 2021. Storia
Argomenti
mente , bene , lingua , viscere , falso , stato , cosa , male
Friedrich Nietzsche photo
Friedrich Nietzsche 512
filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844–1900

Citazioni simili

Christopher Paolini photo
Baruch Spinoza photo
Jeffery Deaver photo
Daniel Pennac photo
Gazzelle (cantante) photo
Publio Ovidio Nasone photo

“[…] la bramosia mi consiglia una cosa, la mente un'altra. Vedo il bene e lo approvo, e seguo il male.”

VII, 19; 1994, p. 249
Aliudque cupido, | mens aliud suadet: video meliora proboque, | deteriora sequor.
Metamorfosi

Gesualdo Bufalino photo

“Qualunque cosa si dica, la vita è più antica e più forte della morte: nulla è morto che non fosse prima nato.”

Gesualdo Bufalino (1920–1996) scrittore

Origine: Il malpensante, Settembre, p. 99

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Clive Staples Lewis photo
Massimo Piattelli Palmarini photo

“Qualunque sensazione, qualunque esperienza verrà filtrata e "formata" secondo i modi di sentire e di percepire della mia mente.”

Massimo Piattelli Palmarini (1942) professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo italiano

Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 3, Come si può conoscere il mondo, p. 60

Argomenti correlati