
“[Victor Hugo] Quando si pensa a cos'era la poesia francese prima della sua comparsa, e quale ringiovanimento essa abbia avuto dopo di lui, quando si ponga mente un poco a quello che sarebbe stata senza la sua venuta; quanti sentimenti misteriosi e profondi che sono stati espressi sarebbero rimasti muti… Nessun artista è più adatto a mettersi in contatto con le forze della vita universale, più disposto a prendere incessantemente un bagno di natura.”
citato in Guida alla lettura a Nostra Signora di Parigi, traduzione di Valentina Valente, EDIPEM, 1973
Argomenti
giovani , vita , artista , bagno , citata , comparsa , contatto , disposta , espresso , francese , guida , lettura , mente , natura , poesia , profondo , sentimento , signora , signore , signoria , traduzione , valente , venuta , dopo , prima , pocoCharles Baudelaire 141
poeta francese 1821–1867Citazioni simili

Origine: Introduzione a: Ghigliottina secca di Renè Belbenoit, p. 13

Origine: Da Conversazioni, 1987; citato in Andrea Monda, G. K. Chesterton, anche un grande poeta http://www.romasette.it/modules/news/article.php?storyid=5176, Roma Sette, 28 settembre 2009.

Origine: Śiva e Dioniso, Citazoni, p. 126

Origine: http://www.black-sabbath.com/interviews/iommi_0795.html
Origine: Da «La perfection de la musique», in La vista l'udito la memoria : Scritti d'arte, di musica, di storia, Fògola, Torino, 1987 p. 177.