Origine: Citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 56.
Origine: Autobiografia scientifica, p. 75
“Quell'acutezza del pensiero, quell'entusiasmo dei sensi e dello spirito, certamente sono apparsi all'uomo, in ogni tempo, come il supremo dei beni; ecco perché, limitandosi a considerare la sola voluttà immediata e senza preoccuparsi di violare le leggi della propria costituzione, egli ha cercato nella scienza fisica, in quella farmaceutica, nei liquori più volgari, nei profumi più raffinati, sotto tutti i climi e in tutti i tempi, i mezzi per poter sfuggire, fosse anche per qualche ora soltanto, il suo abitacolo di fango, e come dice l'autore di Lazare, di conquistare il Paradiso d'un solo colpo.”
—
Charles Baudelaire
,
libro
I paradisi artificiali
capitolo I
I paradisi artificiali, Incipit
Citazioni simili
Albert Einstein
(1879–1955) scienziato tedesco
“Nemmeno lo spirito più alato può sfuggire alla necessità fisica.”
Khalil Gibran
(1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese
Sabbia e spuma
Giorgio Gaber
(1939–2003) cantautore, commediografo e regista teatrale italiano
atto I, quadro IV
Il Grigio