“Eravamo state meravigliose compagne di viaggio, ma in fondo non eravamo che solitari aggregati metallici che disegnavano ognuno la propria orbita. In lontananza potremmo anche essere belle a vedersi, come stelle cadenti. Ma in realtà non siamo che prigioniere, ognuna confinata nel proprio spazio, senza la possibilità di andare da nessun’altra parte. Quando le orbite dei nostri satelliti per caso si incrociano, le nostre facce si incontrano. E forse, chissà, anche le nostre anime vengono a contatto. Ma questo non dura che un attimo. Un istante dopo, ci ritroviamo ognuna nella propria assoluta solitudine. Fino al giorno in cui bruceremo e saremo completamente azzerate.”
Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019.
Storia
Argomenti
due-giorni , attimo , compagnia , compagno , lontananza , fondo , completamento , caso , istante , parte , giorno , stella , spazio , solitario , solitudine , prigioniero , tre-giorni , contatto , aggregato , orbita , assoluto , essere , viaggio , satellite , confinato , dopo , possibilità , proprio , forse , realtàHaruki Murakami 253
scrittore, traduttore e saggista giapponese 1949Citazioni simili

Antonio Infantino
(1944–2018) musicista, poeta e artista italiano
Succhà, L'Italia non esiste ma noi si, eccome per dio!!!

“Da ognuno secondo le proprie capacità, a ognuno secondo i propri bisogni.”
Karl Marx
(1818–1883) filosofo, economista, storico, sociologo e giornalista tedesco