“Fare una guerra è la cosa più semplice del mondo. È quando si vuol fare la pace che cominciano i guai.”

citazione necessaria, Se sai qual è la fonte di questa citazione, inseriscila, grazie.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
guerra , mondo , pace , citazione , cosa , semplice , fare
Valeriu Butulescu photo
Valeriu Butulescu 1
poeta 1953

Citazioni simili

Indro Montanelli photo
Achille Campanile photo

“Da che mondo è mondo perché si fanno le guerre? Per assicurarsi la pace. È raro che si faccia una guerra per arrivare alla guerra. […] Se per assicurarsi la pace occorre fare la guerra, non sarebbe meglio rinunziare alla pace? Almeno non si farebbero le guerre. No! Perché se non si fanno le guerre che servono ad evitare le guerre, vengono le guerre.”

Achille Campanile (1899–1977) scrittore italiano

da una conferenza tenuta al Circolo Ufficiali il 16 dicembre 1950
Origine: Da Umorista sarà lei – Vita ed opere di Achille Campanile, a cura di Angelo Cannatà, Silvio Moretti e Gaetano Campanile, Pubblicazione edita in occasione della Mostra Documentaria dedicata ad Achille Campanile, Napoli, 5 – 17 settembre 2005.

Niccolo Machiavelli photo

“E poiché la fortuna vuol fare ogni cosa, ella si vuol lasciar fare.”

Niccolo Machiavelli (1469–1527) politico, scrittore, storico italiano

da Lettera a Francesco Vettori, 10 dicembre 1513, in Lettere familiari

Marco Tullio Cicerone photo

“Se vogliamo godere della pace, bisogna fare la guerra.”

VII, 19
Si pace frui volumus, bellum gerendum est.
Philippicae

Torquato Tasso photo

“Chi la pace non vuol, la guerra s'abbia.”

II, 88
Gerusalemme liberata
Variante: Chi la pace non vuol, la guerra s' abbia.

“Occorre cercare in tempo di pace quanto serve per fare la guerra!”
Prospicere in pace oportet, quod bellum iuvet.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

In tempo di pace occorre provvedere a ciò che servirà per la guerra.
Sententiae

Gianni Rodari photo

“Chi vuol la pace, prepara la guerra!”

Gianni Rodari (1920–1980) scrittore italiano

da La macchina per fare i compiti e altre storie di Gianni Rodari

Oleksandr Zavarov photo

“Posso dire solo una cosa io non andrò mai a fare la guerra là dove vive la mia famiglia e sono sepolti i miei genitori. Voglio la pace.”

Oleksandr Zavarov (1961) allenatore di calcio e ex calciatore sovietico

Origine: Frase pronunciata dopo essere stato richamato alle armi durante il conflitto russo-ucraino.
Origine: Citato in Zavarov dice no a Kiev, basta con guerra http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/europa/2015/02/16/zavarov-dice-no-a-kiev-basta-con-guerra_29f4cfc8-418d-4885-ac9a-8bae91218a5e.html, Ansa.it, 16 febbraio 2015.

Diego Abatantuono photo
Primo Mazzolari photo

“Un cristiano deve fare la pace anche quando venissero meno "le ragioni di pace."”

Primo Mazzolari (1890–1959) presbitero, scrittore e partigiano italiano

Tu non uccidere

Argomenti correlati