“Amava le parole e le immagini. "Blu" era uno dei vocaboli che pridiligeva. Gli piaceva la sensazione che provava sulle labbra e sulla lingua quando lo pronunciava. Le parole avevano una loro fisicità, non si limitavano a significare qualcosa, ricordava di aver pensato da giovane. Apprezzava anche altre parole, quali "distante", "fumo di legna", "superstrada", "antico", "passaggio", "viaggiatore" e "India", per il loro suono, il loro sapore e per le immagini che evocavano nella sua mente. Teneva affissi nella sua stanza gli elenchi delle parole che amava di più. Poi aveva raggruppato le parole in frasi e aveva affisso anche quelle:
Troppo vicino al fuoco.
Giunsi dall'est con un gruppetto di viaggiatori.
Il costante cinguettio di coloro che volevano salvarmi e di coloro che volevano vedermi.
Talismano, talismano, mostrami i tuoi segreti.
Timoniere, timoniere, conducimi a casa.
Sdraiato nudo là dove nuotano le balene azzurre.
Lei gli augurò treni a vapore che partivano da stazioni invernali.
Prima di diventare uomo, fui freccia, tanto tempo fa.
[…] Con il tempo, i fogli coperti di parole, frasi e luoghi avevano finito per coprire completamente le pareti della stanza.”

The Bridges of Madison County

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Corrado Augias photo
Bob Dylan photo

“I libri erano qualcosa di speciale, qualcosa di davvero speciale. Leggevo molte pagine ad alta voce e mi piaceva il suono delle parole, il loro linguaggio.”

Bob Dylan (1941) cantautore e compositore statunitense

Citazioni tratte dalle interviste

Markus Zusak photo
Gianni Amelio photo

“Prima di raccontare, osserva; prima di comunicare qualcosa agli altri con immagini e parole, fai in modo che quelle immagini e quelle parole ti suonino familiari; prima di muovere la fantasia, afferra le cose che hai intorno.”

Gianni Amelio (1945) regista italiano

da Il vizio del cinema, Einaudi, 1994; citato in Sebastiano Gesù, Raccontare i sentimenti. Il cinema di Gianni Amelio, G. Maimone, 2007

Luca Parmitano photo

“Questa immagine mi ha colto di sorpresa… mi sono girato, ed era lì ancora una volta. Purtroppo, mi mancano le parole. Sicilia, un’isola di luce, un faro per questo viaggiatore.”

Luca Parmitano (1976) militare e astronauta italiano

Origine: Citato in http://palermo.repubblica.it/cronaca/2013/09/04/foto/la_sicilia_vista_dallo_spazio_tutti_gli_scatti_di_luca_parmitano-65847227/1/#1.

Tonino Guerra photo
Dylan Thomas photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Ansel Adams photo
Pina Bausch photo
Origene di Alessandria photo

Argomenti correlati