“La nostra immaginazione spinta dalla sua propria natura a elevarsi, e nutrita di fantasmi poetici, si costruisce una scala di esseri superiori, fra i quali noi occupiamo l'infimo grado; e ogni cosa fuori di noi ci appare più perfetta… E questo in modo assai naturale.”
I dolori del giovane Werther
Citazioni simili

da Théorie des Quatres Mouvements; citato in Karl Marx, La Sacra Famiglia, Rinascita, Roma, 1954; citato in Juliet Mitchell, La condizione della donna, traduzione di Giovanna Stefancich, Einaudi, Torino 1972

4191-[[4192, 30 agosto 1826; 1898, Vol. VII, p. 122

28 giugno 1988
il Giornale, Controcorrente – rubrica

“Chiamo ricca la gente ch'è in grado di realizzare gl'impulsi della propria immaginazione.”
The Portrait of a Lady

Origine: Saggi sul Buddhismo Zen – Vol. I, p. 26

Origine: Il secolo biotech, p. 315