
“È certo che un uomo può fare ciò che vuole, ma non può volere che ciò che vuole.”
Origine: Citato in Albert Einstein, Come io vedo il mondo.
I dolori del giovane Werther
“È certo che un uomo può fare ciò che vuole, ma non può volere che ciò che vuole.”
Origine: Citato in Albert Einstein, Come io vedo il mondo.
“Io sono estremamente caro al saggio, ed egli è estremamente caro a Me.”
Bhagavadgītā
Par le mythe vulgaire du bonheur, on peut faire des hommes à peu pres ce que l'on veut, et tout ce que l'on veut des femmes (citato in Gabriel Pomerand, p. 66)
Tel Quel
“La persona irata sempre pensa a cosa vuole fare, ma non a ciò che realmente può fare!”
Semper plus iratus sese posse, quam possit, putat.
Sempre l'irato crede di poter molto più di quanto può.
Sententiae
Origine: Da Quaderni della critica; citato in Giovanni Casoli, Novecento letterario italiano ed europeo: autori e testi scelti, vol. 1, Città Nuova, 2002, p. 120 https://books.google.it/books?id=pZW2cd1Te-AC&pg=PA120.
Origine: Citato in Don Andrea Gallo, Sopra ogni cosa, Piemme, Milano, 2014, p. 8. ISBN 88-566-2458-8
“È in terra che si deve vivere come corpi celesti. In cielo si può fare quello che si vuole.”
Origine: Ninfa plebea, p. 10
“Ricorda, caro mio Sancho, chi vale di più, deve fare di più.”
edizione e pagina?
Don Chisciotte della Mancia
“Io non sono caro, ma costoso. Altri sono ben più costosi di me.”
Origine: Citato in Il re della "nouvelle cuisine" sbarca alla Rinascente http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,19/articleid,0925_01_1990_0300_0019_12686315/, La Stampa, 23 dicembre 1990.