“Ai poveri italiani ridotti in schiavitù è vietata la parola, ed essi possono manifestare i sentimenti del loro cuore solo attraverso la musica. Tutto il loro odio contro la dominazione straniera, il loro amore per la libertà, la pazzia per il sentimento che hanno della loro impotenza, la loro malinconia al ricordo dello splendore passato, ed insieme la loro vaga speranza, la loro attesa, lo spasmodico desiderio d'aiuto, tutto questo è nascosto in quelle musiche che dalla più grottesca ebbrezza di vita scivolano in una morbidezza elegiaca e in quelle pantomime cha dalle carezze languide scattano improvvisamente nella più minacciosa collera. Questo è il significato dell' Opera buffa.”
1974; p. 151
Impressioni di viaggio
Argomenti
odio , parola-chiave , amore , musica , speranza , vita , dio , aiuto , atteso , carezza , collera , cuore , desiderio , dominazione , ebbrezza , grottesco , impotenza , insieme , italiano , languido , liberto , malinconia , morbidezza , musico , opera , operaio , pantomima , parola , passato , pazzia , povero , ricordo , ridotto , sentimento , significato , splendore , straniero , schiavitùHeinrich Heine 35
poeta tedesco 1797–1856Citazioni simili

dall' intervista con Pharrell Williams http://hiphop-n-more.com/2009/10/pharrell-williams-x-michael-jackson-interview-2003/,Agosto 2003

“La musica è solo amore in cerca di parole.”

dall' intervista http://www.huffingtonpost.it/2013/05/22/intervista-ian-anderson_n_3318757.html a Barbara Tomasino dell'Huffington Post, 22/05/2013