“Voi errate in alto, nella luce | su molle suolo, geni beati! | Splendenti aure divine | vi sfioran lievi, | come le dita dell'artista | sfioran le sacre corde | Sciolte dal fato, come il dormiente | poppante respirano i celesti; | pudico avvolto | in boccio timido | fiorisce eterno | a lor lo spirito | e gli occhi beati | guardano in calma chiarezza eterna. | Ma a noi è dato | in nessun luogo posare; | scompaion, cadono | soffrendo gli uomini | ciecamente | di ora in ora, | com'acqua da masso | a masso lanciata | senza mai fine, giù nell'ignoto.”

Origine: Iperione, p. 181-182

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Friedrich Hölderlin photo
Friedrich Hölderlin 56
poeta tedesco 1770–1843

Citazioni simili

Gesù photo

“Beati voi poveri, perché vostro è il regno di Dio. Beati voi che ora avete fame, perché sarete saziati. Beati voi che ora piangete, perché riderete.”

Gesù (-7–30 a.C.) fondatore del Cristianesimo

6, 20 – 21
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Luca

Alda Merini photo

“Eterna natura paziente angelica, | pane vivo ad oltranza, | che hai dita sacre come la luce.”

Poema della croce, pp. 199–200
Mistica d'amore

“Come l'estrema fine | del buono è pace! Com'è quieto il suo trapasso! | Le rugiade notturne non cadono più lievi al suolo, | né così piano si spengono le stanche aure…; […].”

Robert Blair (1699–1746) poeta scozzese

da La tomba
Origine: Citato in Le origini del Romanticismo, a cura di Guido Barlozzini, Editori Riuniti, Roma, 1974, p. 34.

Alda Merini photo
Paul Henri Thiry d'Holbach photo
Dolindo Ruotolo photo
Friedrich Dürrenmatt photo
Cagliostro photo
Fëdor Dostoevskij photo

Argomenti correlati