“Alla fine si deve fare ogni cosa da sé, per sapere da sé qualcosa: cioè si ha sempre molto da fare!”

45; 2007

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
cosa , fine , sapere , fare
Friedrich Nietzsche photo
Friedrich Nietzsche 512
filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844–1900

Citazioni simili

“Ogni cosa, nella misura in cui la si considera in sé, cioè distaccata dalla potenza di Dio che la regge, è non-esistente.”

'Ayn al-Qudat al-Hamadani (1098–1131) poeta, filosofo e mistico iraniano

XXXI, 38
Citazioni di Hamadani, Zubdat al-Haqā'iq
Origine: Citato in Izutsu, pag. 100

Natalia Ginzburg photo

“Se c'è Dio non importa pregarlo, è Dio e capisce da sé cosa bisogna fare.”

Natalia Ginzburg (1916–1991) scrittrice italiana

da Tutti i nostri ieri, Einaudi

Georg Brandes photo

“Finora ogni specie ha espresso qualche cosa di superiore a sé stessa. Nietzsche insegna che pure l'uomo vuole e deve fare lo stesso. Dal darwinismo egli trae la conclusione che lo stesso Darwin non ha visto. (da III”

Georg Brandes (1842–1927) critico letterario e filosofo danese

Agosto 1900), p. 114
Friedrich Nietzsche o del radicalismo aristocratico

Johann Wolfgang von Goethe photo

“Qualunque cosa tu possa fare, o sognare di fare, incominciala. L'audacia ha in sé genio, potere e magia. Incomincia adesso.”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…
Omar Epps photo
Michel De Montaigne photo

“La più grande cosa del mondo è saper essere per sé.”

XXXIX; 2014
Saggi, Libro I

Carl Gustav Jung photo
Robert Musil photo
Carmelo Bene photo

“Bisogna fare di sé dei capolavori.”

Carmelo Bene (1937–2002) attore, drammaturgo e regista italiano
Emily Dickinson photo

Argomenti correlati