“Fin che il militare non uccide, è come un bambino. Lo diverti facile. Non essendo abituato a pensare, quando uno gli parla è costretto per cercare di capire a decidersi a sforzi opprimenti.”

1992, p. 138
Viaggio al termine della notte

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
bambini , militare , sforzo
Louis-ferdinand Céline photo
Louis-ferdinand Céline 151
scrittore, saggista e medico francese 1894–1961

Citazioni simili

Cesare Pavese photo
Henry Kissinger photo

“È crudele e non forte chi uccide un bambino!”
Crudelis est non fortis, qui infantem necat.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

Maurizio Sarri photo

“Prima ero più rigido. Ero più portato a pensare che la tattica fosse un valore assoluto. Ora so che il bambino che c'è in ogni giocatore non va mai spento. Non va mai represso l'aspetto ludico, quello per il quale il calcio si chiama, appunto, gioco del calcio. Quando un giocatore si diverte rende il doppio, ed è uno spettacolo meraviglioso.”

Maurizio Sarri (1959) allenatore di calcio italiano

Origine: Dall'intervista al Corriere dello Sport; citato in Sarri a Veltroni: «Prima ero più rigido, poi ho capito che il calciatore deve divertirsi, liberare il bambino che è in lui. Il calcio o è un progetto o non è» http://www.ilnapolista.it/2015/11/sarri-veltroni/, il Napolista.it, 15 novembre 2015.

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
José Ortega Y Gasset photo
Henry De Montherlant photo

“Si freme vedendo giustiziato con quattro righe lo sforzo di tutta una vita, quando si sa come è facile giudicare e difficile è vivere.”

Henry De Montherlant (1895–1972) scrittore e drammaturgo francese

da La guerra civile
Origine: Citato in Maurice Bardèche, Sei risposte a Renzo De Felice, Giovanni Volpe Editore, Roma, 1976, p. 187.

Herbert Marcuse photo

“Pensare è uno sforzo, credere un lusso. ”

Herbert Marcuse (1898–1979) filosofo, sociologo e politologo tedesco
Francesco Guccini photo

“La vita militare è rendere le cose facili difficili attraverso l’inutile.”

Francesco Guccini (1940) cantautore italiano

libro Nuovo dizionario delle cose perdute

Carl Rogers photo

Argomenti correlati