“L'idea di Gesù è una sola, questa sola: trasformare gli Uomini da Bestie in Santi per mezzo dell'Amore. Circe, la maga, la consorte satanica delle belle mitologie, convertiva gli eroi in bestie per mezzo del piacere. Gesù è l'antisatana, l'anticirce, colui che salva dall'animalità con una forza più potente del piacere.”

Origine: Storia di Cristo, p. 165

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 09 Luglio 2025. Storia
Giovanni Papini photo
Giovanni Papini 85
scrittore, poeta e aforista italiano 1881–1956

Citazioni simili

Giovanni Papini photo

“Nel mondo dell'arte c'è una guerra sola: quella tra Circe e Orfeo. Tra Circe che trasforma gli uomini in bestie e Orfeo che trasforma i bruti in uomini.”

Giovanni Papini (1881–1956) scrittore, poeta e aforista italiano

Origine: Da Pillole di Minerva, II Frontespizio; ora in Mostra personale, Morcelliana, 1947.

Blaise Pascal photo

“Non soltanto conosciamo Dio unicamente per mezzo di Gesù Cristo, ma conosciamo noi stessi unicamente per mezzo di Gesù Cristo.”

Blaise Pascal (1623–1662) matematico, fisico, filosofo e teologo francese

n. 548, 1994

Gabriele d'Annunzio photo
Giuseppe Moscati photo

“Il vostro amore, Gesù, mi volge non verso una sola creatura ma verso tutti gli esseri creati a vostra immagine e somiglianza.”

Giuseppe Moscati (1880–1927) medico italiano

volume 2, p. 35
Marranzini, Volume 2

“Gesù non sopporta una sola categoria di persone: gli accusatori.”

Ermes Ronchi (1947) presbitero e teologo italiano

Il canto del pane

Lucio Anneo Seneca photo

“In mezzo agli stessi piaceri nascono le cause del dolore.”

91, 5
Epistulae morales ad Lucilium

Louise Michel photo

“Al fondo della mia rivolta contro i potenti trovo, più antico, il ricordo dell'orrore delle torture inflitte alle bestie… e più l'uomo è feroce verso la bestia, più è carponi davanti agli uomini che lo dominano.”

Louise Michel (1830–1905) anarchica francese

Origine: Da Mémoires, Parigi, 1886, p. 91; citato in Gino Ditadi, I filosofi e gli animali, vol. 1, Isonomia editrice, Este, 1994, p. 221. ISBN 88-85944-12-4

Giovanni Giraldi photo

“L'Incarnazione non è avvenuta una sola volta in Gesù, ma è in atto sempre: si ha un'autoctisi eterna, una vera immanenza del divino nel reale, mediatrice l'Idea, la Ragione.”

Giovanni Giraldi (1915–2014) filosofo, filologo e accademico italiano

Origine: Da Un Centenario che vogliamo ricordare http://www.dialetticaattualistica.it/un-centenario-che-vogliamo-ricordare/, dialetticaattualistica.it, 15 novembre 2011.

Luigi Maria Grignion de Montfort photo

Argomenti correlati