“Consolante pensiero: non contano le azioni che facciamo, ma l'animo con cui le facciamo. Cioè: soffrano pure gli altri, tanto non c'è altro al mondo che sofferenza. Il problema è solo come portare una coscienza pura. E ciò sarebbe la morale.”

26 gennaio 1938
Il mestiere di vivere

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 01 Giugno 2024. Storia
Cesare Pavese photo
Cesare Pavese 244
scrittore, poeta, saggista e traduttore italiano 1908–1950

Citazioni simili

José Saramago photo

“I pensieri sono quelli che sono, ombre passeggere, e non sono buoni o cattivi in se stessi, contano soltanto le azioni.”

José Saramago (1922–2010) scrittore, critico letterario e poeta portoghese

Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 198

Charlie Chaplin photo

“Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro.”

Charlie Chaplin (1889–1977) attore, regista, sceneggiatore, compositore e produttore britannico

Variante: Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro

Henry Fielding photo
Raimon Panikkar photo
Xavier de Montépin photo
Enrico Cuccia photo

“Le azioni non si contano, si pesano.”

Enrico Cuccia (1907–2000) banchiere italiano

Origine: Citato in La salma di Cuccia http://www.finanzaworld.it/content/read/4329/la-salma-di-cuccia, Finanzaworld.it

Piero Martinetti photo
Matthieu Ricard photo
Johannes Brahms photo

“Lascia che questo serio amore sia per te anche qualcosa di consolante. Io ti amo più di me stesso, più di chiunque altro e di qualunque cosa al mondo.”

Johannes Brahms (1833–1897) compositore, pianista e direttore d'orchestra tedesco

Da una lettera di Johannes Brahms a Clara Schumann; Vienna, 19 marzo 1874

Argomenti correlati