Origine: da La pelle sottile dei nostri ragazzi e l'autorità che manca agli adulti, traduzione di Francesca Buffo, in Corriere della sera dell'11 ottobre 2009.
“Le generazioni non invecchiano. Ogni giovane di qualunque tempo e civiltà ha le stesse possibilità di sempre.”
19 aprile 1940
Il mestiere di vivere
Cesare Pavese 244
scrittore, poeta, saggista e traduttore italiano 1908–1950Citazioni simili
“I giovani pensano che la vecchiaia sia orribile, poi quando invecchiano scoprono che è vero.”
Origine: Da La libertà di stampa http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2004/12_Dicembre/24/mieli.shtml, Corriere.it, 24 dicembre 2004.
Il contadino non è prossimo — ho spesso sentito dire da qualche benpensante in Calabria. Non fa parte, cioè il contadino, di quel prossimo che bisognerebbe amare come noi stessi, secondo il precetto evangelico. Per lui anche il rintocco funebre è sprecato, giacché il terrazzano è nessuno, nuddhu. (p. 25)
Calabria grande e amara
da Destra/sinistra, disco 2, n. 7
E pensare che c'era il pensiero
“Non ebbe fortuna con la sua generazione e sposò una donna molto più giovane.”
“Ci sono adulteri che giovano alla coppia più di qualunque fedeltà.”
Il grillo parlante
Variante: Non sono un sanguinario. Sto lavorando per il mio paese e le generazioni future. Non posso sprecare il mio tempo con una manciata di giovani stolti. Non credo che le torture attribuite a Savak siano così comuni come dice la gente, ma non posso controllare tutto. Inoltre, abbiamo dei metodi di impiego della pressione psicologica che sono molto più efficaci della tortura. [... ] Il mio popolo ha ogni tipo di libertà, eccetto quella di tradire.