“La Nube: C'è una legge, Issione, cui bisogna ubbidire.
Issione: Quassù la legge non arriva, Nefele. Qui la legge è il nevaio, la bufera, la tenebra. E quando viene il giorno chiaro e tu ti accosti leggera alla rupe, è troppo bello per pensarci ancora.”
da La nube
Dialoghi con Leucò
Argomenti
due-giorni , tre-giorni , ancora , arrivo , bisogno , bufera , giorno , legge , nube , rupe , tenebra , belloCesare Pavese 244
scrittore, poeta, saggista e traduttore italiano 1908–1950Citazioni simili

“La legge è anche ubbidire alla volontà di uno solo.”
fr. 33
Sulla natura

Origine: Dall'intervento al convegno La scuola cambia di Milano del 22 febbraio 2015; visibile su Riforma Rai, Gasparri contro Renzi: scontro al vetriolo su Twitter e in tv http://video.repubblica.it/dossier/governo-renzi/riforma-rai-gasparri-contro-renzi-scontro-al-vetriolo-su-twitter-e-in-tv/192869/191840, Repubblica.tv, 22 febbraio 2015.

“Il più simpatico degli esercizii viene a noja quando sia imposto rigidamente dalla legge.”
Abrakadabra: storia dell'avvenire

Come divenni brigante
Variante: La Patria, la Legge, la prima è una puttana, la seconda peggio ancora. E Patria e Legge hanno diritti e non doveri, vogliono il sangue dei figli della miseria. Ma vi è forse una legge eguale per tutti? Non dirmi ciò, non parlare di questo gigante mostruoso, poiché conosco che la legge leale non è mai esistita, nè esisterà fin tanto che Iddio non ci sterminerà tutti.

Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini

“La legge è potente, ma più potente è il bisogno.”
II, Atto I