“A un certo punto i due sigari ci cadevano ai piedi, nella neve, e allora là sopra si sentiva sussurrare, agitarsi, qualche sospiro più forte. Alzando gli occhi non si vedeva che la vite secca e tante stelline fredde in cielo.”

Origine: La luna e i falò, XXIII

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 23 Giugno 2020. Storia
Argomenti
alloro , cap. , cielo , forte , freddo , neve , punto , sigaro , sospiro , vite , secca , stellino
Cesare Pavese photo
Cesare Pavese 244
scrittore, poeta, saggista e traduttore italiano 1908–1950

Citazioni simili

Adrienne von Speyr photo
Miklós Radnóti photo

“Hai freddo? Aspetta, ti copro col cielo, | sui tuoi capelli poggia il mazzo delle stelle | ricamate ed io soffio una luna | sopra i tuoi occhi.”

Miklós Radnóti (1909–1944) poeta ungherese

da Poesia d'amore nel giorno dell'Immacolata
Origine: In Poeti ungheresi del '900, a cura di Umberto Albini, ERI, Torino, 1976, p. 95.

Frank McCourt photo

“Frankie, c'hai due occhi che fanno spavento. Due buchi di piscio nella neve”

Origine: Le ceneri di Angela, p. 269

Franz Kafka photo

“Da un certo punto in là non c'è più ritorno. È questo il punto da raggiungere.”

Franz Kafka (1883–1924) scrittore e aforista boemo di lingua tedesca

5; 1988
Aforismi di Zürau

Eraclito photo
Italo Calvino photo
Jack Nicholson photo
Stephenie Meyer photo
Luciano Ligabue photo

“E gli occhi han preso il colore del cielo, a furia di guardarlo. E con quegli occhi, ciò che vedevi nessuno può saperlo.”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da Il peso della valigia, n. 9
Arrivederci, mostro!

Argomenti correlati