“Ma c'erano anche dei momenti in cui la solitudine della sua grandezza gli si appesantiva addosso e l'opprimeva. Quante volte, ahimè, dopo essere stato ad ascoltare se stesso in religioso silenzio per ore e ore, e dopo essere di nuovo tornato a vedere e a udire la vita intorno a sé e sentendola estranea a sé, miserabile e fuggevole, s'era sentito uguale a quel monaco che, nel bosco del convento, aveva udito soltanto un trillo dell'uccello del paradiso e, ritornatovi, trovò ch'erano passati cent'anni! E se il monaco era solo in mezzo alla gente ignota che viveva fra le tombe note, quanto più solo era lui, i cui veri contemporanei non erano ancor nati!”
Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019.
Storia
Argomenti
ignoto , conventio , paradiso , convento , grandezza , vita , uccello , gente , stato , passato , solitudine , stesso , contemporaneo , silenzio , trillo , bosco , ancora , tornata , nuovo , essere , momento , monaco , mezzo , estraneo , dopo , religioso , volteJens Peter Jacobsen 2
scrittore danese 1847–1885Citazioni simili

Prevale
(1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano
Origine: prevale.net

Papa Giovanni XXIII
(1881–1963) 261° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica
Il giornale dell'anima