“Il destino l'ha posta simbolica Regina di questo secolo, perché con esso viva la sua vita e muoia la sua morte.”

—  Stefan Zweig

Origine: Maria Antonietta, p. 95

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
vita , destino , morte , regina , secolo , vivaio , posta
Stefan Zweig photo
Stefan Zweig 64
scrittore, giornalista e drammaturgo austriaco 1881–1942

Citazioni simili

Giacomo Leopardi photo

“La vita, così per rispetto del corpo come dell'animo, e più morta che viva; tanto che questo secolo si può dire che sia il secolo della morte.”

Giacomo Leopardi (1798–1837) poeta, filosofo e scrittore italiano

Dialogo della Moda e della Morte

Giordano Bruno photo

“In viva morte morta vita vivo!”

Giordano Bruno (1548–1600) filosofo e scrittore italiano

Tansillo: parte prima, dialogo II

Averroè photo

“Muoia l'anima mia della morte dei filosofi.”

Averroè (1126–1198) filosofo, medico e matematico arabo

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 491
Attribuite

Antonio di Padova photo
Sándor Márai photo
Arthur Schopenhauer photo
Mario Praz photo

“La bomba atomica è un simbolo come le piramidi, ma non un simbolo di vita eterna com'esse, ma una minaccia simbolica di morte. A questo bel grado di progresso siamo arrivati dopo cinquemila anni.”

Mario Praz (1896–1982) critico d'arte, critico letterario e saggista italiano

Origine: Da Nel mondo dei simboli, Il Tempo, 13 febbraio 1977.

Cesare Pavese photo
Miguel de Cervantes photo
Hans Urs Von Balthasar photo

Argomenti correlati