“Sapevamo che a cinque ore di distanza ogni tedesco che sorprendesse un francese, ogni francese che cogliesse un tedesco lo assaliva alla baionetta o lo ammazzava con una bomba a mano, ricevendone in cambio una medaglia al valore; sapevamo che dall'una e dall'altra parte milioni di persone avevano il solo sogno di distruggersi e di cancellarsi dalla superficie terrestre reciprocamente, sapevamo che i giornali avversari parlavano soltanto con la schiuma alla bocca, mentre noi, un pugno d'uomini fra tanti milioni, non soltanto sedevamo pacifici alla stessa tavola, ma ci sentivamo stretti da lealissima, appassionata fraternità.”
Origine: Il mondo di ieri, p. 231
Argomenti
arte , uomini , persone , appassionato , avversario , baionetta , bocca , bomba , cambio , distanza , francese , giornale , mano , medaglia , milione , pacifico , parte , persona , pugno , schiuma , sogno , stesso , stretta , superficie , tavolo , tedesco , terrestre , valor , valoreStefan Zweig 64
scrittore, giornalista e drammaturgo austriaco 1881–1942Citazioni simili

Intervista, 2007
Origine: Werner Herzog on Languages ... http://www.youtube.com/watch?v=6pY-0JfEdLY

“Quando si viene alla lotta, cessa ogni partito: noi siamo soltanto fratelli tedeschi.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 679