lettera pubblicata su Parma Eldalamberon n. 17, pag. 61
“Usando il freddo linguaggio della gente di mondo, la signora Lammle e la signorina Podsnap hanno in poco tempo stretto una relazione assai intima. Usando invece il caldo linguaggio [[…]] signora Lammle, lei e la sua cara Georgiana sono diventate una cosa sola: cuore, mente, sentimenti e anima.”
Il nostro comune amico
Argomenti
mondo , amico , caldo , comune , cosa , cuore , freddo , gente , georgiano , intimo , linguaggio , mente , relazione , sentimento , signora , signore , signoria , signorino , solaio , stretta , tempo , anima , pocoCharles Dickens 105
scrittore, giornalista e reporter di viaggio britannico 1812–1870Citazioni simili
“Signore, sei tu nient'altro che un errore del cuore, come il mondo è un errore della mente?”
Lacrime e santi
"... Dicterische Wohnet der Mensch ..."; citato in George Steiner, Dopo Babele, p. IX
“[Margaret Thatcher] Per noi non è la signora di ferro. Lei è la cara signora Thatcher.”
Postmoderno, 2008
Collateral
Variante: Rondò Veneziano è stato una delle prime icone postmoderne che giocava con elementi stereotipati come Vivaldi, le parrucche e gli oboi per creare qualcosa di innovativo che uccideva l'elemento folcloristico. Era Venezia che citava se stessa usando non il dialetto vero, ma il linguaggio con cui parla ai turisti internazionali. (Postmoderno, 2008)
Lettera critica a Salvatore Baratta