“Intuí che egli non aveva fatto tante guerre per idealismo, come tutti credevano, né aveva rinunciato per stanchezza alla vittoria imminente, come tutti credevano, ma che aveva vinto e perso per lo stesso motivo, per pura e peccaminosa superbia. Arrivò alla conclusione che quel figlio, per il quale lei avrebbe dato la vita, era semplicemente un uomo interdetto all'amore.”
Cent'anni di solitudine
Argomenti
guerra , amore , vita , arrivo , conclusione , dato , fatto , figlio , idealismo , interdetto , motivo , stanchezza , stesso , superbia , superbo , uomo , vittoriaGabriel García Márquez 173
scrittore e giornalista colombiano 1927–2014Citazioni simili

“L'America non ha mai perso una guerra e non ha mai vinto una conferenza.”
Will Rogers
(1879–1935) attore, comico e giornalista statunitense
citato in Henry Kissinger, Questi anni alla Casa Bianca, Bergamo, Edizioni Euroclub, 1980, pp. 59-60