Alla Società del Tiro in Ganzo, Caprera, 29 agosto 1864; p. 356
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
“È un istinto di natura, si nasce servi. Gli uomini sono vili e pusillanimi, insolenti, alcuni per la bassezza di tutti, aborriscono la giustizia, il diritto, l'eguaglianza; ciascuno vuole essere, non padrone, ma schiavo e cliente. Se non ci fossero al mondo che tre uomini, si organizzerebbero. L'uno farebbe la corte all'altro, lo chiamerebbe Monsignore, e insieme costringerebbero il terzo a lavorare per loro. Questo è tutto.”
Origine: Lettere di un polemista, XXIII. Al signor*** Ufficiale d'artiglieria, a Cosenza, p. 58
Citazioni simili
Giuseppe Garibaldi
(1807–1882) generale, patriota e condottiero italiano
Terenzio Mamiani
(1799–1885) filosofo, politico e scrittore italiano
Origine: D'un nuovo diritto europeo, p.
“Dico che il mondo é una lega di birbanti contro gli uomini dabbene, di vili contro i generosi.”
Giacomo Leopardi
(1798–1837) poeta, filosofo e scrittore italiano
I