“Vi son donne che non tollerano l'abbandono e che, pur di strappare l'amante alla rivale, lo uccidono e fuggono in capo al mondo, sul patibolo o nella tomba, vinte da un impeto sublime di passione superiore ad ogni giustizia umana; ma ve ne sono altre che piegano il capo e soffrono in silenzio; esse vanno morenti e rassegnate, pregando e perdonando, pregando e ricordando fino all'ultimo respiro. Ed è questo l'amor vero, l'amore degli angeli, l'amor dignitoso che vive della propria angoscia e ne muore.”
Eugénie Grandet
Argomenti
amore , giustizia , donne , mondo , abbandono , amante , angelo , angoscia , capo , impeto , morente , passione , patibolo , respiro , rivale , silenzio , sublime , superiora , superiore , tomba , ultimo , vero , proprioHonoré De Balzac 126
scrittore, drammaturgo e critico letterario francese 1799–1850Citazioni simili

“Nella gelosia c'è più amor proprio che amore.”
324
Massime, Riflessioni morali

“Se Dio è amore, anche il diavolo lo è, ma il suo è amor proprio.”
La fede dei demoni
“(Ma) vince amor di padre ogni altro amore.”
XVIII, 64
Ricciardetto
Origine: Citato in Harbottle, p. 438.

“Bella | Come un angel, che Dio crea nel più ardente | Suo trasporto d'amor.”
III, 2
Francesca da Rimini